cura capelli secchi

Come prendersi cura di capelli secchi e sfibrati

I capelli secchi, fragili e sfibrati possono essere un vero incubo

I capelli secchi sono un tipo di capelli che mancano di umidità e di oli naturali. I capelli secchi possono apparire opachi, crespi e difficili da pettinare. La mancanza di idratazione e di oli naturali nel cuoio capelluto può portare a una maggiore fragilità dei capelli, causando anche la comparsa di doppie punte.

Si nasce coi capelli secchi?

Non c’è una risposta definitiva a questa domanda, poiché la texture dei capelli dipende da una serie di fattori, tra cui la genetica, l’ambiente, medicinali che prendiamo, la cura dei capelli e lo stile di vita.

In generale, tuttavia, alcune persone possono nascere con i capelli naturalmente più secchi di altre. Ad esempio, le persone di origine africana o afro-americana hanno spesso i capelli naturalmente più secchi e ricci, mentre le persone di origine asiatica o caucasica tendono ad avere i capelli naturalmente più lisci e oleosi.

Indipendentemente dalla texture naturale dei capelli, è importante prestare attenzione alla cura dei capelli, in sostanza per prevenire o trattare i capelli secchi, è importante mantenere i capelli idratati.

Tra i fattori che possiamo controllare di più e che possono causare i capelli secchi, ci sono:

  • Fattori ambientali come l’aria secca, il sole, il vento e l’acqua salata
  • L’utilizzo frequente di strumenti termici per capelli come la piastra o il phon
  • L’utilizzo di prodotti per capelli aggressivi o che contengono sostanze chimiche dannose come i solfati o i parabeni
  • Il lavaggio eccessivo dei capelli, che può rimuovere gli oli naturali prodotti dal cuoio capelluto
  • Medicinali che hanno effetti secondari su pelle e capelli
Capelli secchi e sfibrati

I nostri consigli

Innanzitutto, è importante capire le cause dei capelli secchi, fragili e sfibrati. Questi problemi possono essere causati da fattori interni, come la mancanza di nutrienti nella dieta, o fattori esterni, come l’esposizione al sole, all’acqua clorata o ai prodotti per capelli aggressivi.

Per prevenire i capelli secchi, fragili e sfibrati, è importante seguire una dieta equilibrata e ricca di nutrienti essenziali per la salute dei capelli, come proteine, vitamine e minerali. Inoltre, evitare di esporre i capelli a fonti di calore eccessivo, come phon e piastre, e utilizzare prodotti per capelli protettivi, come spray termoprotettori, quando si utilizzano questi strumenti. Ti consiglio di leggere anche il nostro articolo sui siliconi.

Per la cura dei capelli secchi, fragili e sfibrati, è importante utilizzare prodotti per capelli adatti a questo tipo di capelli. Shampoo, balsami e maschere per capelli idratanti sono un ottimo punto di partenza, ma è anche importante evitare di utilizzare prodotti per capelli troppo aggressivi, che possono ulteriormente danneggiare i capelli.

Inoltre, è importante utilizzare un pettine a denti larghi per evitare di sfibrarli ulteriormente durante la pettinatura.

Per la cura profonda dei capelli secchi, fragili e sfibrati, è anche possibile effettuare un trattamento con prodotti nutrienti o utilizzare degli integratori. Questi trattamenti possono aiutare a nutrire e rinforzare i capelli, prevenendo ulteriori danni. Puoi leggere molti articoli sul sito sui prodotti che consiglio.

Inoltre, è importante evitare di tingere i capelli troppo frequentemente o di utilizzare tinture aggressive, poiché questo può ulteriormente indebolire i capelli e causare la rottura. Invece, è possibile optare per alternative più delicate, come i colori semi-permanenti o le tinture a base di erbe.

Ci sono alcuni studi che suggeriscono che l’attività fisica regolare possa avere un impatto positivo sulla salute dei capelli. L’esercizio fisico aumenta la circolazione del sangue, che può migliorare la nutrizione dei follicoli piliferi e la crescita dei capelli. Inoltre, l’esercizio fisico può anche aiutare a ridurre lo stress, che è una delle cause comuni della caduta dei capelli.

Tuttavia, è importante notare che l’esercizio fisico eccessivo o intensivo, come la gara di atletica o il bodybuilding, può anche causare la caduta dei capelli a causa di un aumento degli ormoni maschili che interferiscono con la crescita dei capelli. In questi casi, è importante parlare con un medico o un tricologo per determinare la causa della perdita dei capelli e per trovare la soluzione più adatta.

In conclusione, prevenire e curare i capelli secchi, fragili e sfibrati richiede una combinazione di fattori, tra cui una dieta equilibrata, l’utilizzo di prodotti per capelli adatti, trattamenti intensivi e la riduzione dell’esposizione a fattori aggressivi. Seguendo questi consigli, sarà possibile mantenere i capelli più sani.

Disclaimer: l’articolo non si sostituisce ad un parere e o ad un trattamento medico. Eventuali suggerimenti non intendono diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia, condizione o sintomo. Prima di assumere qualsiasi sostanza si consiglia sempre di sentire il proprio medico. 

Image credits @Freepik.com