
Perdiamo tempo a cercare trattamenti a cui sottoporre i nostri capelli per renderli più folti, lucenti, morbidi. Cerchiamo di combattere contro la caduta dei capelli, contro i capelli sfibrati, spezzati, contro le doppie punte. Spesso non consideriamo che anche lo shampoo può diventare già da solo un trattamento magico, capace di risolvere i nostri problemi.
Come fare? Ve lo spieghiamo subito
Come trasformare un semplice shampoo in un trattamento di bellezza specifico
Ciò che è importante è che tipo di prodotti vengono utilizzati per lavare i capelli.
Come abbiamo detto qualche rigo sopra, non occorre cercare altro, perché è sufficiente aggiungere alcuni ingredienti naturali allo shampoo per ricevere ulteriori benefici.
Cosa si può aggiungere e perché: vitamine, frutta, oli, estratti e molto altro.
Gli oli di lavanda, rosmarino, menta piperita e tea tree oil sono noti oli essenziali che hanno molteplici benefici per i vostri capelli. Tra cui il trattamento delle condizioni del cuoio capelluto, la riduzione dei danni ai capelli e l’aumento del flusso sanguigno nei follicoli piliferi, favorendo così la crescita dei capelli.
Come aggiungerli allo shampoo? Vi basterà aggiungere 3 – 4 gocce di un olio essenziale a vostra scelta al tuo normale shampoo, mescolare bene, applicarlo come un normale shampoo.
Va specificato che dovete ripetere il processo ogni 2-3 giorni per favorire la crescita dei capelli.
L’olio d’oliva e l’olio di ricino sono noti per la cura dei capelli, in quanto sono i migliori ingredienti naturali che possono fare miracoli per i vostri capelli. Come, ad esempio, rendere le vostre ciocche lisce e forti, ridurre la caduta dei capelli e rafforzare i capelli per crescere naturalmente.
Come utilizzarli? Dovete aggiungere 1 cucchiaio di olio di oliva o di ricino al vostro shampoo, mescolare bene ed il gioco è fatto.
Tra gli ingredienti per rafforzare i capelli troviamo la cipolla ad esempio, che contiene zolfo, e che quindi rende i capelli forti e spessi e previene la caduta dei capelli. Potete aggiungere un cucchiaio al vostro shampoo, agitare bene e applicarlo sul cuoio capelluto, massaggiare i capelli e poi risciacquare.
Anche l’acqua di riso è ricca di aminoacidi, vitamine, minerali e antiossidanti che rinforzano i capelli. Questa pùò essere usata come risciaquo.
Un esempio è l’aloe vera, che mantiene i capelli idratati, elimina la forfora, accelera la crescita dei capelli e favorisce la lucentezza.
Potete aggiungere un cucchiaio di aloe vera al vostro shampoo, agitare bene e applicarlo sul cuoio capelluto, massaggiare i capelli e poi risciacquare.
Anche l’olio di cocco è perfetto per avere capelli sani, lucenti e forti. Si può applicare sia sul cuoio capelluto che sulle lunghezze. È utile per capelli secchi, grassi, crespi. Si può utilizzare in diversi modi. Ad esempio, potete scaldare l’olio di cocco e farlo sciogliere completamente, massaggiare delicatamente l’olio sui capelli, dalle estremità fino alle radici, lavorare delicatamente i grovigli e i nodi con il pettine a denti larghi o con le dita delle mani. Lasciare agire e successivamente pettinare e asciugare i capelli come sempre.
L’acqua di rose idrata i capelli, aiuta a mantenere i livelli di pH e riduce l’eccesso di sebo sul cuoio capelluto. Aggiungetene un cucchiaio allo shampoo.
Alcuni esempi sono l’aceto di mele, che contiene vitamine e minerali essenziali, che eliminano l’effetto crespo e il prurito del cuoio capelluto ed il limone è ricco di vitamina C e fibra solubile che contengono proprietà antimicotiche e antimicrobiche, aiutando a ridurre le infezioni del cuoio capelluto e donando ai capelli una pulizia più profonda.
Un altro ingrediente ottimo da utilizzare è l’uovo. Il tuorlo dell’uovo è ottimo per i capelli secchi, danneggiati e con la tendenza alle doppie punte. Se applicato con frequenza, dona idratazione, lucentezza, morbidezza e combatte l’effetto crespo. Quindi, si consiglia di usare solo il tuorlo se avete problemi di chiome particolarmente secche.
Anche l’albume serve, soprattutto per i capelli crespi. Questo, infatti, è ricco di proteine enzimatiche, vitamine del gruppo B e selenio. L’albume ha la virtù di regolare la produzione di sebo del cuoio capelluto e può anche essere utile per trattare la forfora e dare volume a una chioma troppo liscia.
Chi ha i capelli tendenzialmente grassi ma sfibrati dall’estate, può utilizzare solo l’albume ed aggiungere due cucchiai di succo di limone appena spremuto, che aiuta a sgrassare la cute e detergere.
Come immaginerete, molto dipende dal colore che volete ravvivare. C’è ovviamente differenza tra i colori scuri e quelli chiari.
Partiamo dai primi. Per ravvivare i capelli scuri potete utilizzare tè nero, mallo di noce, sambuco.
Per quanto riguarda i capelli biondi, invece, potete aggiungere al vostro shampoo diversi ingredienti, tra cui miele, olio di germe di grano, curcuma e zenzero.
Dalla natura, come vedete, arriva davvero la soluzione a tutti i problemi.
Disclaimer: l’articolo non si sostituisce ad un parere e o ad un trattamento medico. Eventuali suggerimenti non intendono diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia, condizione o sintomo. Prima di assumere qualsiasi sostanza si consiglia sempre di sentire il proprio medico.
Image credits @Freepik.com
Rimani aggiornato sulle novità per la salute e la bellezza dei tuoi capelli. Non perdere i nostri articoli.
Iscriviti!