
La perdita di capelli è un problema comune che può avere un impatto significativo sulla vita di una persona. Ci sono molte ragioni per cui la perdita di capelli preoccupa le persone.
In primo luogo, i capelli possono rappresentare un aspetto importante dell’immagine personale di una persona e la perdita di capelli può influire negativamente sulla loro autostima e sulla fiducia in sé stessi. Questo può essere particolarmente vero per coloro che hanno sempre avuto una chioma fitta e abbondante e che ora si trovano a dover affrontare la perdita di capelli.
Inoltre, la perdita di capelli può far apparire una persona più anziana di quanto non sia. Ciò può influire sulla loro percezione di sé e sulla loro capacità di competere nel mercato del lavoro o nel mondo degli appuntamenti. Inoltre, la perdita di capelli può essere associata a malattie o problemi di salute, il che può portare a ulteriori preoccupazioni.
La paura di rimanere completamente calvi è un’altra preoccupazione comune tra coloro che soffrono di perdita di capelli. La calvizie totale può essere percepita come una condizione estremamente sgradevole e può portare a sentimenti di vergogna e bassa autostima.
Ci sono anche possibili cause genetiche o ereditarie della perdita di capelli, che possono portare a preoccupazioni riguardo alla propria eredità genetica e alla capacità di trasmettere questa condizione ai propri figli.
Le conseguenze psicologiche e sociali della perdita di capelli possono essere significative. Gli individui possono evitare situazioni sociali o attività che richiedono l’esposizione della testa, come nuotare o fare sport, per paura di essere giudicati o notati per la loro perdita di capelli.
Inoltre, la perdita di capelli può ridurre l’attrattività fisica di una persona e limitare la scelta delle pettinature e dei tagli di capelli disponibili.
In sintesi, la perdita di capelli può avere un impatto significativo sulla vita di una persona, influenzando l’autostima, la fiducia in sé stessi, l’immagine personale, la percezione dell’età, la salute mentale, la vita sociale e la scelta dei tagli di capelli.
Genetica: la predisposizione genetica è una delle cause più comuni di perdita dei capelli nella donna. Se i tuoi genitori o nonni hanno sofferto di calvizie, è molto probabile che anche tu sia predisposto a questo problema.
Ormoni: i cambiamenti ormonali, come la menopausa o la gravidanza, possono causare una perdita temporanea o cronica dei capelli. Gli ormoni che sono stati scientificamente associati alla perdita dei capelli sono androgeni, in particolare diidrotestosterone (DHT). Il DHT è un ormone metabolizzato a partire dal testosterone e ha un effetto negativo sul follicolo pilifero, causando la riduzione della fase di crescita del capello e la miniaturizzazione progressiva del follicolo stesso. Questo può portare alla progressiva perdita dei capelli.
Il testosterone, che è presente sia negli uomini che nelle donne, può essere convertito in DHT con l’aiuto di un enzima chiamato 5-alfa reduttasi. La sensibilità ai livelli di DHT può essere influenzata da fattori genetici, e le donne che hanno una predisposizione ereditaria alla sensibilità ai livelli di DHT possono essere più suscettibili alla perdita dei capelli.
Inoltre, la menopausa e altri cambiamenti ormonali nella vita delle donne possono anche influire sulla produzione di testosterone e DHT e, di conseguenza, sulla perdita dei capelli. La terapia ormonale sostitutiva (HRT) può anche influire sui livelli di ormoni e portare a una perdita di capelli.
Stress: lo stress può causare una perdita dei capelli temporanea o permanente. Il stress può alterare l’equilibrio ormonale del corpo e influire sulla salute dei follicoli piliferi.
Malattie: malattie come la tiroide o l’anemia possono causare una perdita dei capelli. È importante identificare e trattare queste malattie per prevenire la perdita dei capelli.
Ecco alcune delle malattie più comuni:
Alopecia areata
Una malattia autoimmune che colpisce il cuoio capelluto, causando la perdita di capelli in chiazze.
Tiroidite autoimmune
Malattia che colpisce la tiroide e può causare perdita di capelli.
Anemia
Una condizione in cui il corpo non ha abbastanza globuli rossi, che trasportano l’ossigeno ai tessuti, compresi i follicoli piliferi del cuoio capelluto.
Lupus
Malattia autoimmune che colpisce diverse parti del corpo, tra cui i capelli.
Infezioni fungine del cuoio capelluto
Come la tigna, che può causare perdita di capelli e danni ai follicoli piliferi.
Sifilide
Un’infezione a trasmissione sessuale che può causare perdita di capelli.
Tricotillomania
Un disturbo comportamentale che provoca un’eccessiva strappamento dei capelli.
Malattie epatiche e renali
Queste malattie possono influire sul funzionamento del cuoio capelluto e sulla salute dei capelli.
Chemioterapia
Questo trattamento contro il cancro può causare perdita di capelli a causa della sua azione sui follicoli piliferi.
Farmaci
Alcuni farmaci possono causare una perdita dei capelli come effetto collaterale. Questo include farmaci per il trattamento del cancro, la depressione e la pressione arteriosa.
Cattive abitudini alimentari
Una dieta squilibrata o un’eccessiva carenza di nutrienti importanti per la salute dei capelli, come ferro, zinco e vitamine del gruppo B, può causare una perdita dei capelli.
Trattamenti per i capelli
L’utilizzo eccessivo di prodotti per capelli, come la tintura, il phon e la piastra, può causare danni ai capelli e portare alla perdita.
È importante identificare la causa sottostante della perdita dei capelli per poter adottare la giusta strategia di trattamento. In alcuni casi, la perdita dei capelli può essere temporanea e risolversi da sola, ma in altri casi può essere necessario il supporto di un medico o di un tricologo per prevenire ulteriore perdita e migliorare la salute dei capelli.
Disclaimer: l’articolo non si sostituisce ad un parere e o ad un trattamento medico. Eventuali suggerimenti non intendono diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia, condizione o sintomo. Prima di assumere qualsiasi sostanza si consiglia sempre di sentire il proprio medico.
Image credits @Freepik.com
Rimani aggiornato sulle novità per la salute e la bellezza dei tuoi capelli. Non perdere i nostri articoli.
Iscriviti!