maschere per capelli con ibisco

Le migliori maschere per capelli da fare in casa con i fiori del giardino

Capelli sani e profumati con i fiori del tuo giardino

L’impiego delle piante per la cura delle malattie e per la bellezza rappresenta la forma di terapia più antica del mondo.

I rimedi a base vegetali si sono tramandati di generazione in generazione. Le più antiche erbe medicinali di cui si è a conoscenza sono state ritrovate in Cina e risalgono probabilmente al 3000 a. C.

Sappiamo che i normali prodotti cosmetici sono spesso dotati di sostanze chimiche aggiuntive che possono eliminare l’umidità dai capelli e dal cuoio capelluto dopo un uso ripetuto. E non solo. Sono dannosi per l’ambiente.

Allora perché sprecare soldi – e danneggiare il Pianeta – in prodotti per la cura dei capelli magari costosi e nocivi, quando potete ricavare le tue maschere per capelli semplicemente dalle piante da giardino?

Non ci credete? Vi forniamo qualche esempio di maschere che potete creare facilmente senza uscire di casa.

Maschera ai petali di rosa

Spesso i capelli perdono vitalità a causa di tanti trattamenti a cui spesso li sottoponiamo. Anche asciugarli semplicemente con il phon può contribuire a danneggiarli (cosa che molte donne non sanno). Per non parlare della piastra, del ferro per fare i ricci, delle tinture, estremamente nocive, soprattutto se ripetute nel tempo. I capelli a lungo andare diventano secchi, sfibrati e si spezzano facilmente.

La maschera per capelli ai petali di rosa fai da te è ideale per ridare vita a chiome secche e opache, perché ha un alto potere ristrutturante e lucidante. Insomma è ideale per chi ha trascurato a lungo i capelli e vuole nutrirli a fondo per ridargli struttura e lucentezza.

Preparala è semplicissimo. Bastano pochissimo ingredienti e cioè una tazza di petali di rosa, una tazza di acqua, una tazza di latte. Vi basterà prendere una tazza di latte, una di acqua e una di petali di rosa, unire il tutto in un pentolino e cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti. Trascorso questo tempo, togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.

Frullate il tutto con il mixer in modo da ottenere un composto quasi omogeneo e mischiatelo poi con tre cucchiai di miele (meglio biologico). Basterà quindi applicare la maschera sui capelli asciutti, lasciando in posa per 20 minuti (anche 30 se avete tempo), per poi procedere con lo shampoo.

Maschera alla lavanda

Grazie alle sue proprietà calmanti e lenitive la lavanda è un valido rimedio naturale non solo per curare le irritazioni della pelle, ma anche per lenire e calmare quelle del cuoio capelluto.  La lavanda è anche un ottimo antiforfora naturale, calma le irritazioni della cute e svolge un’azione seboregolatrice. 

La lavanda non si limita solo a risolvere i problemi del tuo cuoio capelluto e a favorire la ricrescita. È anche un vero e proprio trattamento di bellezza per i capelli. Li rende infatti più belli, più forti e splendenti.

Per combattere la forfora in modo naturale potete preparare in casa una maschera fai da te. Per farla, avete bisogno di 4 cucchiai di olio di cocco e 10 gocce di olio essenziale di lavanda. Vi basterà mescolare bene gli ingredienti e stendere la maschera sui capelli precedentemente inumiditi con l’acqua, dalle radici alle punte. 

Massaggiate molto bene per qualche minuto e lasciate agire per almeno un’ora. La maschera avrà ancora più efficacia se la lasciate in posa per una notte intera.

Alcuni studi hanno dimostrato che l’olio essenziale di lavanda è anche un rimedio naturale in caso di caduta dei capelli. La lavanda favorisce infatti una naturale ricrescita ed è dimostrata la sua efficacia anche in caso di alopecia.

maschera capelli con lavanda

Maschera all’ibisco

Le foglie e i fiori di ibisco contengono vari nutrienti e aminoacidi che aiutano a nutrire i follicoli piliferi, rafforzano le radici dei capelli, facendoli crescere più rapidamente. Contrastano poi la caduta dei capelli.

Le abbondanti riserve di vitamina C presenti nell’ibisco possono aiutare ad aumentare la produzione di collagene, che a sua volta può fornire gli amminoacidi necessari per produrre cheratina per la costruzione dei capelli. Quindi il collagene può stimolare indirettamente la crescita e la riparazione dei capelli migliorando la sintesi della cheratina. Inoltre, il collagene può anche aiutare a rafforzare la pelle intorno ai follicoli piliferi per mantenere i capelli saldamente radicati nel cuoio capelluto.

In sostanza, le maschere all’ibisco per capelli possono migliorarne la forza, la consistenza ed ovviamente anche l’aspetto e la salute generale dei capelli e del cuoio capelluto, senza causare effetti collaterali. Per prepararne una dovete lavare una manciata di foglie e fiori di ibisco (dopo aver rimosso lo stelo), mettere tutto in un macinino piccolo, aggiungere un po’ di acqua e poi frullare tutto.

A questo punto basterà applicare la maschera su tutti i capelli e sul cuoio capelluto, indossare una cuffia per la doccia per evitare che coli, lasciare che la maschera agisca per circa 30 – 40 minuti prima di lavarla via con uno shampoo delicato.

Disclaimer: l’articolo non si sostituisce ad un parere e o ad un trattamento medico. Eventuali suggerimenti non intendono diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia, condizione o sintomo. Prima di assumere qualsiasi sostanza si consiglia sempre di sentire il proprio medico. 

Image credits @Freepik.com